mauro194785
                                        
                                        posto dove passare la domenica in mezzo al verde tra passeggiate e monumenti storici di tipo religioso. poco distante dalla bella cittadina di Biella
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            49gerhard2014
                                        
                                        Nach dem Trubel der Städte ist hier am Santuario di Graglia Ruhe um Gedanken zu fassen. Ein versteckter Ort, den sicher nur die Einheimischen kennen.Die große Kirche mit der schwarzen Madonna ist eindrucksvoll. Als Besonderheit ist die nicht in der Mitte sitzende Absiss der Kuppel. Auf der linken Seite vor dem Ausgang steht noch eine seltene Statue der "heiligen Rita".
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            melissa038
                                        
                                        Risalente al XVII secolo con pianta a croce greca è notevole per la sua cupola ottagonale,il suo organo, uno dei migliori esistenti nel Piemonte, e per la cappella devozionale dedicata alla Madonna Nera. Nei mesi estivi, la domenica, vengono organizzate visite guidate gratuite del complesso e delle sue cappelle recentemente restaurate con statue a grandezza d'uomo in cotto policromo. Bello il chiostro visitabile liberamente.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            285davideb
                                        
                                        Visitato. Il santuario di graglia qualche. Giorno. Fa. Bel posto. Con ottima. Vista. La chiesa. E molto bella. E suggestiva vale. La pena. Salire. Fin lassù
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            Alebaici
                                        
                                        È un luogo di silenzio e riposo, adatto a chi ama la natura e la tranquillità. Certamente poco valorizzato e comunicato, in quanto il Santuario offre un albergo con camere anche molto belle a prezzi molto convenienti. La signora che gestisce l'ospitalità è molto cortese e disponibile. L'ambiente ė austero ed essenziale eppure riposante e complice di una vacanza totalmente sana e rilassante. Segnalo anche un ottimo ristorante interno tutto da scoprire con piatti tipici biellesi. Insomma un trattamento di qualità in un luogo solo apparentemente banale.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            72lelass
                                        
                                        Location che potrebbe essere molto bella dato l'edificio storico in cui si trova il ristorante proprio nei pressi del santuario. Peccato che i segni del tempo si vedano e che il riscaldamento nonostante il clima ancora rigido sia mancato totalmente. Mangiare al freddo rovina qualunque piatto anche il più buono. cibo comunque appena nella media tranne le castagne alla vaniglia veramente deliziose.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            simor646
                                        
                                        Il santuario di Graglia conserva la statua della Vergine di Loreto.E' il secondo santuario Mariano più grande del Biellese! Da visitare
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            rcaucino
                                        
                                        Insieme al Santuario di Oropa e a quello di San Giovanni d'Andorno è il terzo luogo sacro più importante del biellese. Sinceramente il meno affascinante dei tre, comunque vale la visita.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            Euromast
                                        
                                        un luogo da visitare, la chiesa e' molto bella con una bella Madonna Nera, al santuario effettivamente non c'e' molto da girare ma ne vale la pena fare un giretto. pocho piu' avanti nella strada consiglio il ristorante della bossola dove si mangia bene e naturale, da li si parte per delle belle camminate sul tracciolino.Da andare.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            MaxRebin
                                        
                                        chiesa molto bella con organo imponente e cappella della Madonna Nera da brividi! da visitare il giardino e la cappella della Natività.
                                    
                                                                        
                                        
                                            
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                            
                                            MaoPao
                                        
                                        La basilica da fuori denuncia l'incompiuta del maestoso progetto ma entrando si ammirano fra l'altro : l'organo di inizo 800, l'altare , la sacrestia e con ingresso laterale all'altare la cappella della madonna lauretana (statua del 600). Meritano una visita anche le quattro cappelle (due con accesso interno e due con accesso esterno). Al piano superiore da non perdere la cappella degli esercizi, completamente affrescata. Per completare la visita non mancate di vedere la favolosa biblioteca dove si possono ammirare molti volumi ben custoditi e , meraviglia : l'edizione integrale dell'enciclopedia degli illuministi francesi. IL tutto , se volete sapientemente seguiti dalla guida locale, come sempre molto preparataSe volete informazioni consultate il sito www.santuariodigraglia.it.